Cristo morto di Offida, un rito antico
La processione del Cristo Morto in Offida nasce nel 1770 ed è ancora oggi un appuntamento immancabile del Venerdi Santo
Leggi tuttoLa processione del Cristo Morto in Offida nasce nel 1770 ed è ancora oggi un appuntamento immancabile del Venerdi Santo
Leggi tuttoLa suggestiva processione del Cristo Morto si svolge il Venerdì Santo di Pasqua a Monteprandone, centro collinare del Piceno
Leggi tuttoLa preziosa copia della Sindone di Arquata del Tronto era rimasta segretamente custodita dai francescani in un’urna per oltre tre secoli
Leggi tuttoDal 1682 nell’Ottava di Pasqua a Ripatransone, cittadina del Piceno, prende vita il Cavallo di Fuoco, straordinario evento pirotecnico
Leggi tuttoVisita con audioguida alla cattedrale di Ascoli Piceno dedicata a S. Emidio. Guida all’interno e ai tesori del duomo
Leggi tuttoIl piccolo centro montano di Force, patria della lavorazione del rame nel Piceno, riserva tesori e sorprese
Leggi tuttoLu bov fint (il bove finto) è uno dei tradizionali appuntamenti del carnevale di Offida. Si tratta di una farsesca caccia ad un finto bue
Leggi tuttoLi moccule, lanterne variopinte, illuminano il suggestivo evento serale di chiusura del carnevale di Castignano
Leggi tuttoli Vlurd, il suggestivo evento che chiude il carnevale di Offida la sera del martedì grasso. Una galleria fotografica esclusiva.
Leggi tutto