Ad Ascoli la chiesa di San Gregorio Magno
Visita alla splendida chiesa di San Gregorio Magno, nel centro storico di Ascoli. Da tempio pagano a piccolo gioiello romanico
Leggi tuttoVisita alla splendida chiesa di San Gregorio Magno, nel centro storico di Ascoli. Da tempio pagano a piccolo gioiello romanico
Leggi tuttoAlla scoperta del piccolo borgo di Castel Trosino, alle porte di Ascoli Piceno: il castello, la necropoli longobarda, le acque salmacine
Leggi tuttoIncastonato nell’anfiteatro dei monti Sibillini, a 638 metri di altitudine, Montefortino è tra i borghi più affascinanti del Piceno
Leggi tuttoLa fioritura del Pian Grande, nei pressi di Castelluccio di Norcia, tra la fine di maggio e la metà di luglio, è uno spettacolo che incanta
Leggi tuttoLa rievocazione storica della Quintana di Ascoli Piceno, torneo cavalleresco in onore di Sant’Emidio: tutti gli eventi di quest’anno
Leggi tuttoLa preziosa copia della Sindone di Arquata del Tronto era rimasta segretamente custodita dai francescani in un’urna per oltre tre secoli
Leggi tuttoDal 1682 nell’Ottava di Pasqua a Ripatransone, cittadina del Piceno, prende vita il Cavallo di Fuoco, straordinario evento pirotecnico
Leggi tuttoLa processione del Cristo Morto in Offida nasce nel 1770 ed è ancora oggi un appuntamento immancabile del Venerdi Santo
Leggi tuttoLa suggestiva processione del Cristo Morto si svolge il Venerdì Santo di Pasqua a Monteprandone, centro collinare del Piceno
Leggi tutto