La ‘ngrecciata: ricetta tradizionale ascolana
La ‘ngrecciata è un piatto tipico ascolano di metà maggio con una ricetta semplice a base di fave, piselli, carciofi, “tolle” d’aglio
Leggi tuttoLa ‘ngrecciata è un piatto tipico ascolano di metà maggio con una ricetta semplice a base di fave, piselli, carciofi, “tolle” d’aglio
Leggi tuttoL’azienda agricola “La golosa” di Montelparo produce confetture, sciroppate, macinati con il 100% di frutta lavorata rigorosamente a mano
Leggi tuttoLa cooperativa AgriArquata: castagne, vino, confetture di un territorio di montagna che prova a ritrovare se stesso e la sua storia.
Leggi tuttoFondi del Circolo Acli “Grandi” di Ascoli alla chiesa di S. Pietro Apostolo a Castignano per il restauro di un affresco di Vittore Crivelli
Leggi tuttoIl Circolo Acli “Achille Grandi” ha pubblicato in bando “Terre Fragili” per il restauro di un’opera d’arte danneggiata dal terremoto
Leggi tuttoIl centro storico di Ascoli Piceno con le sue splendide piazze da un’inedita visuale. Seguiteci in questo giro in bici per la città
Leggi tuttoSulle colline che spaziano sulla Valdaso, l’azienda Asos di Mauro Di Felice coltiva varietà antiche di frutta rigorosamente biologica
Leggi tuttoLa vita e le opere di Francesco di Appignano, frate colto e ribelle del 1300. Ad Appignano del Tronto un centro studi a lui dedicato
Leggi tuttoDalla voce di Tito Marini, oggi scomparso, il racconto delle vicende e degli aneddoti della Ascoli Piceno del secolo scorso
Leggi tutto