Sindone di Arquata: mistero e devozione
La preziosa copia della Sindone di Arquata del Tronto era rimasta segretamente custodita dai francescani in un’urna per oltre tre secoli
Leggi tuttoLa preziosa copia della Sindone di Arquata del Tronto era rimasta segretamente custodita dai francescani in un’urna per oltre tre secoli
Leggi tuttoDal 1682 nell’Ottava di Pasqua a Ripatransone, cittadina del Piceno, prende vita il Cavallo di Fuoco, straordinario evento pirotecnico
Leggi tuttoLa processione del Cristo Morto in Offida nasce nel 1770 ed è ancora oggi un appuntamento immancabile del Venerdi Santo
Leggi tuttoLa suggestiva processione del Cristo Morto si svolge il Venerdì Santo di Pasqua a Monteprandone, centro collinare del Piceno
Leggi tuttoLa ricetta dei piconi di formaggio ascolani, farciti di morbido ripieno al formaggio pecorino, tipici delle festività pasquali
Leggi tuttoLa storia dei vescovi di Ascoli Piceno dal 1900 ad oggi attraverso il racconto del giornale diocesano La Vita Picena
Leggi tuttoLa ricetta originale delle olive fritte ascolane, così come viene tramandata da sempre nelle famiglie di Ascoli Piceno
Leggi tuttoLa ricetta dei marroni glassati (marron glacé) dei Sibillini, deliziosi prodotti di lavorazione pasticcera con oltre 500 anni di storia
Leggi tuttoLa ricetta della pizza di formaggio, meglio detta pizza di cacio, immancabile a Pasqua sulle tavole del Piceno
Leggi tutto