Crema di marroni all’Anisetta: la ricetta
Una delizia tipica della stagione delle castagne e dei marroni dei Sibillini: la crema di marroni all’Anisetta
Leggi tuttoUna delizia tipica della stagione delle castagne e dei marroni dei Sibillini: la crema di marroni all’Anisetta
Leggi tuttoSan Biagio, protettore della gola, è molto venerato ad Ascoli. La ricetta della ciambella, a lui dedicata, da mangiare il 3 febbraio
Leggi tuttoSpelonga, piccola frazione del Comune di Arquata del Tronto a poca distanza da Ascoli, conserva ricordi e tesori davvero sorprendenti
Leggi tuttoSant’Emidio è il patrono di Ascoli Piceno e la sua storia è profondamente intessuta con i luoghi più suggestivi della città
Leggi tuttoIl salvataggio di Ascoli dai bombardamenti fu fortemente voluto e perseguito dal vescovo Ambrogio Squintani
Leggi tuttoLa storia di don Sante Nespeca, sacerdote del secolo scorso, e delle sue opere. Il prete partigiano riposa nella sua Castel di Croce
Leggi tuttoAccanto a quella di formaggio, la Pasqua nel Piceno vede in tavola anche una pizza dolce, chiamata tradizionalmente “pizza di Pasqua”
Leggi tuttoL’industria bacologica ascolana tra il 1870 ed il 1950: grazie al baco da seta Ascoli Piceno divenne centro di eccellenza in Europa
Leggi tuttoBruno Segre racconta in una straordinaria testimonianza l’anno trascorso ad Ascoli Piceno per sfuggire alla persecuzione razziale
Leggi tutto